Gilda degli insegnanti di Potenza e Matera Gilda degli insegnanti di Potenza e Matera
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Consulenza
  • Link
  • Contatti

Home

Featured

Congedi parentali dal 1° gennaio 2025

03 Giugno 2025 Visite: 79
  • Congedi parentali 2025

Pubblichiamo una scheda con tutte le novità per il personale scolastico in merito ai congedi parentali

Specificità per il personale scolastico
Grazie al contratto collettivo di settore, il personale della scuola beneficia di condizioni migliorative:
• Primo mese di congedo: retribuito al 100% fino ai 12 anni del bambino.
• Secondo e terzo mese: retribuiti all'80% se fruiti entro i 6 anni; retribuiti al 30% se fruiti dai
7 ai 12 anni.
• Ulteriori 6 mesi: retribuiti al 30% fino ai 12 anni del bambino

Leggi tutto

Featured

Riscatto di laurea: gli anni di studio valgono per la pensione

30 Maggio 2025 Visite: 201
  • Pensioni
  • Riscatto di laurea
  • INPS
  • Università

Con un comunicato del 29 maggio 2025 INPS comunica: “Adesso è possibile richiedere il riscatto di laurea a un costo agevolato. Tutte le istruzioni fornite dall’INPS. Se dopo il diploma, pensi di continuare la formazione con l’università, è utile che tu sappia che, dopo aver conseguito il titolo di laurea, qualunque esso sia, puoi far valere quel periodo di studi ai fini della tua pensione futura.Non è automatico, devi chiedere all’INPS il riscatto di laurea che funziona così: per ogni anno di studi che vorrai riscattare, dovrai pagare l’importo che l’Istituto ti comunica, in risposta alla tua domanda.Il decreto-legge 28 gennaio 2019, modificato dalla legge 26/2019, ha introdotto il riscatto di laurea a un costo agevolato, per i periodi da calcolare con il sistema contributivo ai fini pensionistici. Puoi chiedere il riscatto anche se sei inoccupato, non hai ancora iniziato a lavorare e non sei iscritto a nessuna forma obbligatoria di previdenza. In più, da novembre 2024, puoi chiedere il riscatto anche se hai frequentato o frequenterai un corso ITS Academy, proprio come succede con gli anni di università.”

Visita il sito INPS

Featured

Sport, Giochi della Gioventù 2025: la premiazione allo stadio Olimpico di Roma

29 Maggio 2025 Visite: 115
  • sport
  • Giochi della Gioventù 2025
  • Premiazione

"Si è svolta martedì 27 maggio allo stadio Olimpico di Roma la premiazione per la fase nazionale dei Giochi della Gioventù per l’anno scolastico 2024/2025. Nei due giorni trascorsi allo stadio Olimpico, circa 2.500 studenti provenienti da tutta Italia, accompagnati da circa 350 docenti, si sono cimentati in diverse discipline quali pallavolo, ginnastica, pallacanestro, atletica leggera su pista, baskin e attività sportive paralimpiche, nonché in ulteriori attività, come il pickleball.

Leggi tutto: Sport, Giochi...
Featured

Collocamenti a riposo 1 settembre 2025

24 Maggio 2025 Visite: 196
  • pensioni 2025
  • Provincia Potenza
  • Provincia di Matera

Collocamenti a riposo Personale scolastico con decorrenza 01-09-2025 e Cessazioni dal servizio a.s. 2024-25. Pubblicazione elenco posizioni definitive provincia di Potenza e Matera

Visita il sito ATP Potenza

Visita il sito ATP Matera

Featured

Esiti dei trasferimenti e dei passaggi di ruolo provinciali 2025

24 Maggio 2025 Visite: 215
  • Trasferimenti 2025

Sono stati pubblicati i trasferimenti e i passaggi di cattedra e di ruolo provinciali e interprovinciali per l’a.s.2025/2026, del personale docente delle scuole di ogni ordine e grado.

Visita il sito ATP Potenza

Visita il sito ATP Matera

Featured

Anno 2013: la Cassazione non riconosce l’anno ai fini economici

23 Maggio 2025 Visite: 437
  • Anno 2013
  • Riconoscimento economico anno 2013
  • Sentenza cassazione maggio 2025

La Corte di Cassazione in data 21 maggio 2025 con la sentenza 1726/2025 non ha riconosciuto, in modo definitivo, l’anno ai fini economici. L’anno 2013, pertanto, non viene riconosciuto ai fini della progressione di carriera del personale scolastico. È quanto emerge dall’ultima sentenza dalla Corte di Cassazione, dopo l'udienza del 2 aprile 2025.

Leggi tutto: Anno 2013: la...
Featured

Nuovo numero di Professione Docente: maggio 2025

19 Maggio 2025 Visite: 627
  • professione docente rivista
  • Maggio 2025

Quante sono le immagini, non certe favorevoli, a cui è stata paragonata la scuoIa ? Molte, tanto che il loro catalogo sembrerebbe esaurito. Così non è perché le nostre menti non ragionano per algoritmi, sono ancora umane, pensano per immagini, per logica e sono affezionate alle metafore.

Leggi tutto: Nuovo numero di...
Featured

Formazione: è il collegio docenti che decide

16 Maggio 2025 Visite: 102
  • Percorsi di formazione
  • Formazione
  • Collegio docenti decisione
  • collegio docenti formazione

"La Gilda degli Insegnanti richiama l’attenzione delle istituzioni scolastiche sull’importanza di garantire chiarezza e correttezza nell’organizzazione delle attività formative rivolte ai docenti, specialmente quelle collegate ai progetti PNRR. “In presenza di percorsi di formazione – afferma il coordinatore nazionale Castellana – è fondamentale attenersi a quanto prevede il CCNL ma soprattutto alla facoltà del Collegio dei Docenti”. Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le iniziative che prevedono percorsi formativi in seno a progetti PNRR ma va ricordato che non c’è obbligatorietà della partecipazione dei docenti. Inoltre, le ore di formazione aggiuntive rispetto alle attività funzionali all’insegnamento devono essere retribuite con risorse definite in sede di contrattazione integrativa. “Ogni iniziativa formativa – continua Castellana – deve avere l’obiettivo unico di valorizzare consapevolmente la partecipazione dei docenti, riconoscendo il ruolo centrale del Collegio, nella programmazione delle attività. Una formazione efficace – chiosa – nasce dal confronto e dal rispetto delle regole, la valorizzazione professionale degli insegnanti passa anche dalla corretta applicazione del contratto”.

Visita il sito Gilda nazionale

Contratto collettivo nazionale

  1. Carta del docente: sì ai supplenti annuali
  2. Permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio -Riapertura termini
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Pagina 2 di 23

Contratto collettivo 2021

Riconoscimento anno 2013

Iscriviti alla Gilda di Potenza e Matera

Consulta tutte le informazioni utili per iscriverti.

Abbiamo delle convenzioni con CAF e patronati nella regione, consulta i servizi offerti e vedi la mappa delle sedi

Raccolta dei principali decreti,sentenze ed ordinanze sul mondo della scuola

CARTA ETICA DEL DOCENTE - La professione dell’insegnante ha valenza pubblica, prima di tutto per mandato costituzionale e poi perché il diritto all’istruzione è, ormai, universalmente riconosciuto. Leggi tutto l'opuscolo

Principi etici professione docente

Leggi l'ultimo numero della rivista

Utenti online

Abbiamo 83 ospiti e nessun utente online

Ultimi articoli

  • Iscrizione corsi indire sostegno, il tutorial a cura della gilda 30 Giugno 2025
  • Scuola, GPS, Gilda: necessaria proroga per scioglimento della riserva 30 Giugno 2025
  • Carta del docente, al via l'accreditamento per i docenti con contratto a tempo determinato 26 Giugno 2025
  • Disposizioni in merito all'uso degli smartphone nel secondo ciclo di istruzione 22 Giugno 2025
  • Calendario scolastico 2025/2026: pubblicata l’ordinanza ministeriale con le date di festività ed esami 12 Giugno 2025
     

Gilda degli insegnanti di Potenza e Matera

 L'associazione professionale degli insegnanti

   
Contatti e assistenza Servizi e consulenza
       
Indirizzo PZ Sede di Potenza: Via G. Marconi, 192 Cookie policy
Indirizzo MT Sede di Matera: Via D. Alighieri, 3
Sede di Policoro: Via Monginevro 1
Informativa Privacy
telefono Telef. 0971.41.08.83 CAF convenzionati
e-mail e-mail info@gildapotenza.it Servizi di consulenza
e-mail e-mail gildains@gildamatera.it Dove siamo
PEC PEC gilda@pec.gildapotenza.it  Chi siamo
PEC PEC gildains@pec.gildamatera.it Iscriviti alla Gilda
CF 96078800768  
Copyrigth 2025 - Gilda degli insegnanti di Potenza e Matera
       
HOME