Il Ministero dell'istruzione comunica: Apertura funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di partecipazione alla Procedura concorsuale per titoli ed esami per l’accesso al ruolo degli insegnanti di religione cattolica
Home
Il nuovo numero di Professione Docente di novembre 2024
"Il primo nuovo fatto è il nuovo Coordinatore della Gilda degli Insegnanti, Vito Carlo Castellaneta, che subentra a Rino Di Meglio, dimissionario dopo 18 anni di attività in quel ruolo. Il 4 ottobre i delegati, riuniti a Salerno, lo hanno eletto a larga maggioranza. Gli iscritti e i non iscritti potranno fare la sua conoscenza grazie ai testi qui pubblicati. Nell’articolo di fondo, Continuità e innovazione, pag.3, Vito Carlo Castellana presenta sia la sua biografia culturale e sindacale, che le linee programmatiche a cui intende riferirsi nella sua funzione; linee che vengono dettagliate a pag. 12-13, nel Programma politico presentato a Salerno.
È indetta l'Assemblea sindacale per tutti i docenti di discipline musicali e di strumento musicale della Scuola Secondaria di I e II Grado della città di Potenza, con il seguente ordine del giorno:
1. Permessi retribuito per attività di aggiornamento e formazione e attività musicali e artistiche
2. Esercizio della libera professione, incarichi retribuiti
3. Contratti di collaborazioni artistiche
4. Elezioni per il rinnovo RSU
L'Assemblea si terrà:
Facciamo un appello al governo affinché consideri con attenzione la trasformazione delle risorse destinate alla Carta Docente in una voce strutturale dello stipendio, assicurando così una maggiore stabilità economica e sottraendole alle variabili politiche di governo. Trasferire i fondi del bonus nella Retribuzione Professionale Docenti (RPD), significherebbe creare un incremento certo e permanente del reddito per tutto il personale docente.
Nella giornata di giovedì 25 ottobre, presso la sala riunioni del MIM, alla presenza di Diriggenti e funzionari Amministrativi, si è tenuta la seconda riunione informativa avente per ordine del giorno:
1) Gestione delle supplenze brevi e saltuarie a.s. 2024/25
2) Tutor e orientatori a.s. 2024/25 – riparto risorse
3) Organi collegiali on line Il primo punto all’ordine del giorno era stato ampiamente dibattuto nella seduta precedente, pertanto si è passati direttamente alla questione del riparto delle risorse per i tutor e gli orientatori.
Assemblea sindacale territoriale del personale docente delle scuole
Mese di novembre
martedì 5 | Tursi | I.T.S.E.T. "Manlio Capitolo" |
venerdì 8 | Matera | I.I.S. “G.G. Pentasuglia” |
martedì 12 | Moliterno | I.I.S. "Petruccelli" |
venerdì 15 | Stigliano | I.C. “Stigliano" |
martedì 19 | Rotonda | I.C. “Don Bosco” |
venerdì 22 | Valsinni | I.C. “Valsinni” |
lunedì 25 | Potenza | I.P.S.I.A. "G. Giorgi" |
martedì 26 | Montalbano-Scanzano | I.C. De Andrè |
mercoledì 27 | Rionero | I.C. "M. Granata" |
venerdì 29 | Senise | I.I.S. "Leonardo Sinisgalli" |
Candidati come RSU per la Gilda degli insegnanti nella tua scuola
- PERCHE' LA GILDA DEGLI INSEGNANTI PONE AL CENTRO L'INSEGNANTE E L'INSEGNAMENTO, avrai l'opportunità di rappresentare le specifiche esigenze dei DOCENTI
- PERCHE’ LA GILDA DEGLI INSEGNANTI porta avanti l’idea dell’AREA CONTRATTUALE SEPARATA per dare voce alle esigenze e ai diritti riguardanti la nostra categoria
Assemblea sindacale territoriale del personale docente delle scuole
mese di ottobre 2024
- martedì 22 Pisticci - IIS “G. Fortunato”
- giovedì 24 Venosa - Liceo Classico "Quinto Orazio Flacco"
- venerdì 25 Melfi - IIS "Federico II di Svevia"
- martedì 29 Bernalda - IIS “Bernalda- Ferrandina”
Dalle 11.20 alle 13.20
Questo è l’ordine del giorno: