Anno scolastico 2024/2025: “Giochi della Gioventù” Percorso sperimentale didattico per le istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado.Pubblicata la nota n. 467 del 3 marzo con indicazioni sui Giochi della Gioventù, il percorso sperimentale didattico per le istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado.
Home
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 marzo 2025 il nuovo bando per la selezione del personale docente da destinare al servizio all’estero.
Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, è disponibile la sezione dedicata alla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2025/2026. Quando presentare domanda:
Pubblicato il decreto con la prima parte dei posti autorizzati per il 2024-2025 È disponibile on line il decreto - numero 156 del 24 febbraio 2025 - con il quale sono stati autorizzati, per ciascuna istituzione universitaria e istituzioni AFAM (l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), i posti per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti per l’anno accademico 2024-2025. I posti autorizzati sono 44.283.
Lunedì 24 Febbraio 2025 presso il Polo Bibliotecario di Potenza alle 16.30 verrà presentato un cd dedicato al violinista Antimo Di Geronimo. Di Geronimo è stato uno dei musicisti più attivi ed importanti della città di Potenza. (coordinatore provinciale della Gilda degli insegnanti per molti anni) Il cd proposto dall’associazione musicale Francesco Stabile è il frutto di un concerto che si tenne il 23 Dicembre 2016 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo nell’ambito dei concerti natalizi voluti dallo stesso organismo.
Si comunica che ATP di Potenza e Matera hanno provveduto a variare al SIDI l’anagrafe scolastica per l’a.s. 2025/26 come disposto dal decreto dell’U.S.R. per la Basilicata n.7 del 17/01/2025.
A norma dell’O.M. n. 446 del 22/07/1997, integrata dall’O.M. n. 55 del 13/02/1998, per il personale del comparto scuola a tempo indeterminato è fissato al 15 marzo di ogni anno il termine di presentazione delle domande intese a ottenere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale. Il personale docente, educativo e A.T.A. che vi abbia interesse dovrà, pertanto, presentare la relativa domanda (vd. Moduli allegati) entro la predetta data, presso l’Istituto scolastico di titolarità.
Il presente atto individua gli indirizzi strategici che orienteranno, nel corso del 2025, l’attività del Ministero dell’università e della ricerca (MUR), in coerenza con il Documento di economia e finanza (DEF) 2024, con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2023, recante “Definizione degli obiettivi di spesa 2024-2026”, con il Piano Nazionale Anticorruzione e con gli altri documenti programmatici.