Gilda degli insegnanti di Potenza e Matera Gilda degli insegnanti di Potenza e Matera
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Consulenza
  • Link
  • Contatti

Home

Featured

Avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico di “Tutor Sportivo Scolastico”

28 Settembre 2024 Visite: 575

Avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico del c.d. “Tutor Sportivo Scolastico” nell’ambito del progetto nazionale “Scuola Attiva kids” per l’anno scolastico 2024/2025.

Leggi avviso

Featured

Convocazioni ricevute per le supplenze: come cercarle su Istanze online

28 Settembre 2024 Visite: 1346

Chi è destinatario di proposte di contratto a tempo determinato ha la possibilità di visualizzare le convocazioni su Polis Istanze online.

Il percorso da seguire per visualizzare le convocazioni:

  1. Entrare all’area riservata di Istanze online
  2. Ciccare su “Servizi” e poi “Tutti i servizi” 
  3. Andare fino alla lettera "G" e cliccare su “Gestione convocazioni personali”
Featured

Pensioni personale scuola 2025, dal 27 settembre al 21 ottobre

27 Settembre 2024 Visite: 807
  • CAF

Termine per la presentazione delle domande di cessazione

"Con la presente circolare, condivisa con l’Inps, si forniscono le indicazioni operative per l’attuazione del Decreto ministeriale in oggetto, in corso di registrazione, recante disposizioni per le cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2025. I requisiti contributivi ed anagrafici vigenti alla data di pubblicazione della presente circolare e riferiti all’anno 2025 sono riportati nell’allegata tabella.

omissis...


È fissato al 21 ottobre 2024, ovvero al 28 febbraio 2025 limitatamente ai dirigenti scolastici, il termine finale per la presentazione, da parte del personale a tempo indeterminato docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, delle domande di cessazione per raggiungimento del massimo di servizio, di dimissioni volontarie, di trattenimento in servizio per il raggiungimento del minimo contributivo, con effetti dal 1° settembre 2025"

Circolare pensioni

Decreto pensioni

Tabella requisiti

Le guide del ministero

Cessazioni On-Line – Personale Docente ed ATA

Cessazioni On-Line – Opzione Donna docenti e ATA

Featured

Giornata mondiale dell'insegnante

26 Settembre 2024 Visite: 637

In concomitanza con la trentesima giornata mondiale dell’insegnante, istituita nel 1994 dall’UNESCO e che viene celebrata ogni anno il 5 ottobre, la Gilda degli Insegnanti celebrerà anche quest’anno il ruolo centrale e fondamentale dei docenti nella formazione dei giovani. L’obiettivo è quello di far riflettere istituzioni e famiglie in merito alle difficili condizioni di lavoro cui sono sottoposti i docenti. Quest’anno, il tema principale del convegno organizzato dalla Gilda sarà il dibattito sull’Autonomia Differenziata, cui prenderanno parte Massimo Villone, politico e costituzionalista, Professore emerito di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Napoli, Federico II e Marina Calamo Specchia, Professoressa ordinaria di Giustizia costituzionale comparata presso l’Università degli Studi di Bari.

Leggi tutto

Featured

Riconoscimento economico e della progressione di carriera dell'anno 2013

25 Settembre 2024 Visite: 5647
  • Anno 2013

La recente sentenza della Corte d’Appello di Firenze (n. 66 del 30 gennaio 2024) ha dichiarato il diritto al riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera. Il Ministero ha impugnato la decisione della C.d.A. di Firenze, ma nel mese di giugno 2024 la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell’Amministrazione, con l’ordinanza n. 16133/2024 dell’11/06/2024, ha chiarito che anche il servizio prestato nell’anno 2013 dal personale docente ed ATA deve essere considerato al fine del riconoscimento giuridico di una superiore fascia stipendiale di inquadramento.

Leggi tutto: Riconoscimento...
Featured

Supplenze docenti 2024: ecco le GPS esaurite

21 Settembre 2024 Visite: 767
  • GPS

GPS esaurite: procedura per le nomine e interpello:

  • Sono quelle per cui l’Ufficio Scolastico ha già scorso tutte le GaE e GPS disponibili per l’anno scolastico 2024/25 e vi è la presenza di posti interi o spezzoni al 31 agosto o 30 giugno 2025 ancora disponibili o perché non c’erano aspiranti o perché sono risultati rinunciatari. Sulla base dell’OM n. 88/2024 e circolare sulle supplenze n. 115135 del 25 luglio 2024
  • i Dirigenti Scolastici delle scuole in cui si verificano le disponibilità devono scorrere le graduatorie di istituto valide per l’anno scolastico 2024/25, rispettando la scadenza del posto al 31 agosto o 30 giugno 2025.
  • Se le graduatorie di istituto della scuola che deve assegnare la supplenza sono esaurite, si ricorre alle graduatorie di istituto delle scuole viciniori.
  • Qualora anche queste graduatorie non hanno disponibilità, si utilizza l’interpello, la modalità di reclutamento del personale supplente introdotta nell’OM n. 88/2024, in sostituzione delle MAD.

Classi di concorso esaurite

Visita il sito di ATP Potenza

Visita il sito di ATP Matera

Featured

SPID e CIE per accedere ai servizi digitali della scuola: circolare MPI

18 Settembre 2024 Visite: 578

Con nota del 12 settembre il Ministero dell’istruzione  fornisce indicazioni per garantire l’effettiva operatività degli accessi con SPID e CIE ai servizi digitali della scuola.

Nota MPI

 

Featured

Supplenze docenti da graduatoria di istituto: le sanzioni in caso di rinuncia o mancata presa di servizio

16 Settembre 2024 Visite: 460

"In questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno procedendo, con vari bollettini alle nomine da GPS. Abbiamo segnalazioni di province in forte ritardo, nel frattempo, con l’inizio delle lezioni, molte scuole stanno procedendo a convocare da subito per incarichi da graduatoria di Istituto. Ricordiamo che gli incarichi da G.I. si configurano come supplenze brevi. L'O.M. n 88 del 16 maggio 2024, oltre ad aver previsto delle sanzioni molto pensanti relativamente alla mancata accettazione o risoluzione dei contratti da GPS, ha inasprito anche le penalizzazioni per la mancata accettazione di proposta contrattuale da Graduatoria di Istituto o per risoluzione anticipata. Nello specifico i casi previsti sono principalmente due:

Leggi tutto: Supplenze docenti...
  1. Bollettini delle nomine da GaE e GPS - Secondo turno
  2. Bollettini delle nomine da GaE e GPS - Primo turno
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
Pagina 8 di 20

Contratto collettivo 2021

Riconoscimento anno 2013

Iscriviti alla Gilda di Potenza e Matera

Consulta tutte le informazioni utili per iscriverti.

Abbiamo delle convenzioni con CAF e patronati nella regione, consulta i servizi offerti e vedi la mappa delle sedi

Raccolta dei principali decreti,sentenze ed ordinanze sul mondo della scuola

CARTA ETICA DEL DOCENTE - La professione dell’insegnante ha valenza pubblica, prima di tutto per mandato costituzionale e poi perché il diritto all’istruzione è, ormai, universalmente riconosciuto. Leggi tutto l'opuscolo

Principi etici professione docente

Leggi l'ultimo numero della rivista

Utenti online

Abbiamo 198 ospiti e nessun utente online

Ultimi articoli

  • Sostegno: decreto continuità 07 Maggio 2025
  • Specializzazione sul sostegno, firmati i decreti 30 Aprile 2025
  • Il servizio militare deve sempre essere valutato nelle GPS e graduatorie ATA 25 Aprile 2025
  • Carta docente: oltre che nei pagamenti, ritardi per rimborso sentenze 18 Aprile 2025
  • Inserimento CIAD graduatorie ATA terza fascia 12 Aprile 2025
     

Gilda degli insegnanti di Potenza e Matera

 L'associazione professionale degli insegnanti

   
Contatti e assistenza Servizi e consulenza
       
Indirizzo PZ Sede di Potenza: Via G. Marconi, 192 Cookie policy
Indirizzo MT Sede di Matera: Via D. Alighieri, 3
Sede di Policoro: Via Monginevro 1
Informativa Privacy
telefono Telef. 0971.41.08.83 CAF convenzionati
e-mail e-mail info@gildapotenza.it Servizi di consulenza
e-mail e-mail gildains@gildamatera.it Dove siamo
PEC PEC gilda@pec.gildapotenza.it  Chi siamo
PEC PEC gildains@pec.gildamatera.it Iscriviti alla Gilda
CF 96078800768  
Copyrigth 2025 - Gilda degli insegnanti di Potenza e Matera
       
HOME