Avviso di pubblicazione dei bandi di concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali delle aree del personale ATA. Indizione dei concorsi nell’anno scolastico 2023/24 - Graduatorie a. s. 2024/2025.
A partire dal 9 maggio 2024 gli studenti frequentanti la scuola secondaria di secondo grado, in particolar modo quelli frequentanti l'ultimo anno, e i candidati esterni all'Esame di Stato a conclusione del secondo ciclo di istruzione a.s. 2023/24, possono consultare la pagina dedicata alla predisposizione e al rilascio del Curriculum dello studente sul sito web della piattaforma Unica.
Il nostro giornale segue da molto tempo, con attenzione e tenacia, il tema della privatizzazione dell’istruzione; condizione che è cominciata quasi in sordina ormai da decenni e che via a via ha accelerato la sua corsa. L’inizio è stata l’autonomia delle scuole, a cui è stato concesso di differenziarsi una dall’altra per programmi e organizzazione, si è parlato di “ libertà”, ma si trattava di libertà delle scuole e non nelle scuole. La parola libertà carica di significato politico ed emotivo è stata il grimaldello con cui il neoliberismo si è insinuato nei pensieri e nelle azioni delle persone. Tutto è concesso al soggetto, illuso di essere libero. In verità è prigioniero di un panottico, che lusingandolo, lo condiziona sempre di più e lo asserva ai suoi obiettivi: rendere tutto oggetto di mercato, anche i diritti della cittadinanza.
A partire dall’anno scolastico 2024/25, sono autorizzati, per la provincia di Potenza e Matera, i percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado di cui al D.I. del 1° luglio 2022, n. 176 come da elenco allegato
Si tratta di un corso asincrono, di preparazione alle prove selettive del TFA sostegno e fruibile sulla piattaforma dell'Associazione Docenti Articolo 33, 24 ore su 24. Un corso di qualità, con lezioni chiare, ben costruite ed esaurienti, per gli iscritti alla Gilda degli Insegnanti. I costi: - 35 euro per gli iscritti Gilda, già iscritti all'Art. 33 per 2024; - 50 euro per gli iscritti Gilda che contestualmente si iscrivono all'Art. 33 per il 2024; - 65 euro per i non iscritti Gilda. Per tutte le informazioni e le modalità di iscrizione, si può scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
È indetta l'assemblea sindacale provinciale di Potenza e Matera del personale docente delle scuole di ogni ordine e grado con il seguente ordine del giorno: 1) presentazione dei candidati Gilda UNAMS alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI)
La Federazione Gilda UNAMS di Potenza e Matera organizza un corso di formazione rivolto a tutto il personale docente e ATA delle scuole di ogni ordine e grado delle province di Matera e Potenza. Questi saranno gli argomenti trattati: OBBLIGO DI VIGILANZA E RESPONSABILITA' PENALE E CIVILE DI DOCENTI E ATA ai sensi di C.C.N.L., Codice Civile e codice penale: Obblighi di vigilanza all'ingresso, durante le lezioni i cambi d'ora la ricreazione, la mensa, l'uscita da scuola, l'attività motoria, i viaggi di istruzione, le assemblee studentesche; norme sulla somministrazione farmaci.
Il corso si terrà:
DATA: Lunedì 29 aprile 2024
ORARIO: 09.00 -13.00
LOCALITA’: Matera - presso I.I.S. "G. B. Pentasuglia" - via E. Mattei, snc