Featured

Anno 2013: la Cassazione non riconosce l’anno ai fini economici

La Corte di Cassazione in data 21 maggio 2025 con la sentenza 1726/2025 non ha riconosciuto, in modo definitivo, l’anno ai fini economici. L’anno 2013, pertanto, non viene riconosciuto ai fini della progressione di carriera del personale scolastico. È quanto emerge dall’ultima sentenza dalla Corte di Cassazione, dopo l'udienza del 2 aprile 2025.

 L’anzianità maturata nel 2013 può essere ammessa solo giuridicamente, ma non può essere usata per far avanzare la fascia stipendiale. Dopo questa decisione l’anno 2013 potrà essere ripristinato solo attraverso un provvedimento legislativo. La legge, infatti, ammette il recupero degli anni di blocco contrattuale solo qualora siano previste risorse economiche specifiche. Pertanto, la decisione non ricadrà più nell’ambito legale, ma dipenderà solo ed esclusivamente da una precisa scelta governativa e del legislatore. Il governo dovrebbe prevedere nella legge di bilancio uno stanziamento di risorse specifico finalizzato a coprire l’obbligo derivante dalla retroattività degli scatti stipendiali. Attualmente le previsioni indicano una esigenza finanziaria di oltre tre miliardi di euro. Solo una chiara volontà politica e una precisa concertazione tra ministeri competenti e forze sindacali potrebbe risolvere definitivamente l’annosa questione.

Leggi la sentenza

SCHEMA_INFORMATIVO_ANNO_2013