Regione Basilicata: Calendario scolastico 2020/2021 modificato C pdf alendario_scolastico_2020/2021 (902 KB)
“Finalmente qualcosa si muove per le aggressioni ai docenti. Avevamo richiesto che gli insegnanti vittime di episodi violenti fossero, nella loro qualità di pubblici dipendenti, sollevati dalle...
Il problema dell’autorevolezza dei docenti non è soltanto un “affare di categoria”, ma è ampiamente avvertito anche dal resto della popolazione italiana. Le cause principali di questa crisi di...
Grazie al nuovo progetto “Personalizzazione e proattività”, l’INPS offre agli utenti la possibilità di ricevere in modalità proattiva proposte di servizi ritenuti di interesse sulla base di...
“Qualsiasi idea di differenziare gli stipendi dei docenti in base alla regione in cui insegnano è inaccettabile e in contrasto con l’articolo 36 della Costituzione, secondo cui il lavoratore ha...
Dal 9 al 30 gennaio 2023 sarà possibile effettuare le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024. Anche quest’anno le procedure si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali...
"Incompleta, insoddisfacente, inservibile. È la documentazione con cui il Mim ha risposto alla richiesta di accesso agli atti presentata il 27 settembre scorso dalla Federazione Gilda-Unams per...
È stata inviata il 1 dicembre a tutti gli istituti scolastici la nota con le indicazioni per le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024. Anche quest’anno le procedure si svolgeranno online...
Pubblicata la circolare riguardante l'anno di formazione e prova per i docenti neo assunti in ruolo. La nota fa riferimento al DM n. 226 del 16 agosto 2022 che detta le modalità di svolgimento del...
USR MPI Basilicata e gli uffici territoriali di Potenza e Matera hanno pubblicato le informazioni per i permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio Il termine di presentazione delle...
Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, insieme alle Organizzazioni sindacali della scuola FLC Cgil, Cisl Scuola, UIL Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams, avvia una raccolta di firme...
Ormai da tre anni si susseguono le crisi. Ultima la crisi di governo, che ha portato alle dimissioni del Presidente Draghi e alle elezioni. Il nuovo ministro dell’Istruzione e del merito è il...

Se vuoi essere informato su tutte le novità, ed oltre, del mondo della scuola, in tempo reale, iscriviti alla nostra newsletter