L’ipotesi di CCNL 2019-2021sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e Ricerca, sottoscritta lo scorso 11 novembre dopo l'accordo politico siglato il giorno precedente tra il ministro Valditara e i sindacati rappresentativi, prevede l'anticipo del 95% delle risorse disponibili: 2,21 miliardi per gli aumenti contrattuali e gli arretrati 89 milioni per la retribuzione professionale dei docenti 100 milioni una tantum stanziati dal nuovo governo destinati alla componente fissa della retribuzione accessoria per l’anno 2022. In allegato le schede di sintesi con le tabelle relative agli aumenti previsti per docenti e personale ATA.
Home
CCNL 2019-2021, tutte le cifre degli aumenti in busta paga
- Dettagli
- Categoria: Contratto
- Visite: 206
Articoli più letti
- Come comunicare a NOIPA il nuovo C/C per la riscossione dello stipendio
- Preside condannato 6 volte consecutive, nuovo record!
- Passaggi di ruolo, la Cassazione riconosce il servizio dell’Infanzia nelle Secondarie
- Sanzioni disciplinari:i dirigenti scolastici non possono andare oltre la censura
- Il preside non è il padrone della scuola: a governarla sono gli OOCC
- Il Consiglio di Stato spiega la legge 104/92
- Legge 104/92, quando scatta la precedenza